.

.
Premessa/confessione: il mio primo tiramisù l'ho fatto a 35 anni, cioè qualche mese fa! È un dolce che ADORO ma non l'avevo fatto proprio mai. Quando l'ho preparato la prima volta ho avuto un crisi nel bel mezzo della preparazione: l'uovo??? l'uovo crudo nel dolce??? coi tempi che corrono, un uovo crudo nel tiramisù??? Panico. Telefono a destra e a manca, tutti mi confermano che certo, nel tiramisù c'è l'uovo crudo, mica puoi metterci l'uovo sodo!! ok, me ne faccio una ragione e vado: butto dentro le uova e mescolo senza guardare. Alla fine ho scoperto che il sapore di uovo non si sente e pace.
Ora sono stata folgorata dalla ricetta che vi propongo: un tiramisù buonissimo, senza uova e con ricotta anziché mascarpone!! A me è piaciuto un sacco, la prox volta raddoppio le dosi!!
L'idea l'ho presa dalla rivista "La mia cucina vegetariana", ma l'ho personalizzata un po':
Ingredienti:
16 savoiardi
250 g di ricotta
70 g di zucchero
200 g panna da montare
caffè freddo
cacao amaro in polvere
Procedimento:
Mescolare bene ricotta e zucchero
A parte montare la panna.
unire i due composti piano piano.
Inzuppare i savoiardi nel caffè (ho contato circa 4 secondi da un lato e 4 dall'altro)e disporne 8, ben affiancati, in una pirofila. Cospargere di crema.
Sovrapporre gli altri savoiardi inzuppati di caffè. Mettere l'ultimo strato di crema. Mettere in frigo per almeno 2 ore. Prima di servirlo cospargere di cacao amaro, con un colino.
Non immaginate quanto sia bbbbbuonoooooooooooo!!
.