Aspettavo proprio Pasqua, l'avevate capito? oppure pensavate che me ne ero dimenticata? Proprio no e anzi vi propino questo post chilometrico :-)
Ho fatto l'uovo al cioccolato con le forme che vi ho mostrato
qui seguendo le istruzioni del
video. Documentandomi ho anche capito che senza il "temperaggio" non otterrò mai un uovo lucido come quello industriale. Per il temperaggio ci vuole un termometro da cucina e io non l'ho trovato in tre negozi. Acquisto rimandato :-)
Certo, a proposito di uova industriali, visto il sequestro di 110.000 uova che ho sentito l'altro giorno al telegiornale, magari è meglio questo!
Fatte le due metà, sono passata alla decorazione. Qui mi è stato di fondamentale aiuto (de piùùùù) il tutorial di
Tarantapedilonga di cookaround.
Quindi quindi.
Foto della prima metà pronta. Non so che cosa ci trova da ridere quell'arancia là :-)
Foto del disegno, fatto su carta forno, che poi ho ricalcato sull'uovo ripassandolo con una penna o altra punta. Sul cioccolato rimane un'incisione di colore chiaro.
Nella foto si vedono anche i bicchierini con la ghiaccia colorata. La ricetta la trovate in fondo a questo post :-)
Dicevo che ho ricalcato il disegno sull'uovo, poi ho ripassato tutte le linee chiare usando un cono di carta come siringa e riempito con cioccolata sciolta(per me è stato il passaggio più difficile!).
Nelle foto seguenti vedete il disegno in parte colorato, in parte non ancora e vedete il mio pennellino: uno stuzzicadenti (chiaramente uno per ogni colore :-)).
A questo punto far riposare l'uovo per una notte così la ghiaccia si solidifica. Una volta stabile, mettere la sorpresa (passaggio fondamentale per ogni bimbo, vanno bene anche delle caramelle!) unire le due metà dell'uovo (come le mele di Platone, che bella immagine :-)) e confezionare, se si vuole :-)
Insomma spero che l'ovetto vi piaccia, anche se ho disarmato il personaggino "Manny tuttofare" dei suoi mitici attrezzi e non è esattamente Mr bellezza. :-)
A me questo lavoro ha insegnato tante tecniche tutte insieme!
Una scorciatoia: comprare un uovo industriale, scartarlo e decorarlo a vostro piacimento. Avrà sempre un tocco di classe in più.
:-)
Ricetta ghiaccia
Ingredienti (per il mio disegnino davvero troppa, la prossima volta dimezzerò le dosi, se riesco a pesare 3 g di albume!):
75 g di zucchero a velo
7 g di albume
10 g di succo di limone.
Ho frullato a lungo con le fruste elettriche, poi ne ho messa un po' in ogni bicchierino e in ogni bicchierino ho messo meno di una goccia di colorante alimentare liquido.
.