Oggi avevo appena finito di pulire la cucina ed ecco che mi viene l'ispirazione per fare una torta... nooooooooooo sono sempre la solita, così pasticcio tutto da capo e buona notte cucina pulita! poi mi ricordo la ricetta di Krikrira di cookaround, la personalizzo un pochino e... eccola qua!
La stranezza di questa torta non è solo che non serve né frusta né altro, ma il fatto che gli ingredienti... si sovrappongono e basta! Il bello deve ancora venire: è eccezionale, squisita!! È più buona della mia tradizionale torta di mele, dentro è umida, meravigliosa!
Piccolo avvertimento: cuoce per un'ora, a bassa temperatura ;-).
Questi gli ingredienti :
(Per una teglia rettangolare 8 porzioni)
180 g di farina 0
125 g di zucchero al velo vanigliato
mezza bustina di lievito per dolci
250 g frutta fresca (io ho usato le mele)
250 g di ricotta fresca
3 uova
250 g di latte freddo.
poco burro
Procedimento:
Mescolare insieme farina, lievito e zucchero a velo.
Coprire con la carta forno bagnata e strizzata, una teglia di cm 26x31 circa e mettere sopra metà del composto asciutto. Sopra, mettere mucchietti di ricotta.
Aggiungere quindi uno strato di frutta, io ho tagliato a fettine una mela e mezza. A questo punto coprire tutto con l'altra farina.
A parte, mescolare le uova sbattute e il latte. Quindi, versare il liquido sulla teglia, in maniera omogenea, cercando di far sparire la farina (io in questa cosa non sono stata brava), ma senza mescolare.
Mettere fiocchetti di burro qua e là. Infornare a 160 °C per un'ora.
Alla fine mi sono ritrovata qualche mucchietto di farina qua e là, ma poco male, l'ho tolta facilmente con una forchettina dopo aver fatto le fette (:-)), dovrò versare meglio il liquido la prossima volta.
Ne ho mangiata una fettona, squisita! Sotto vedete l'interno: quella bianca in mezzo è la ricotta, non la farina: gli ingredienti si sono amalgamati perfettamente da soli, in cottura! :-D
.
3 commenti:
Moooolto interessante!!!! e sicuramente buona!!! Smackkk .-)
E penso che con questo procedimento ci si diverta pure! Sembra deliziosa!
@ Claudia è buonissima: ancora tiepida, con mela e ricotta... una delizia!
@ Tania in effetti ci vuole pazienza, ma alla fine è pure divertente! ;-)
Posta un commento