Questi involtini nascono per essere un antipasto da preparare velocemente, ma nulla vieta (io l'ho fatto) di considerarlo un secondo da accompagnare con insalata. Con una melanzana ho ottenuto circa 8 portafogli (se avete voglia e pazienza potete fare degli involtini, arrotolandoli più stretti) :)
Ingredienti per 8 portafogli/involtini:
1 melanzana scura
3 uova sode
formaggio dolce tipo galbanino, asiago e simili
stuzzicadenti
Preparazione
Lavare e sbucciare la melanzana. Con un coltello affilato tagliarla a fette sottili per lungo. Le gobbette le ho messe da parte per altre preparazioni. Ottenere circa 8 fette. Metterle in uno scolapasta e coprirle di sale: così perderanno del liquido (mettete un piatto sotto lo scolapasta)e diventeranno più elastiche. Dopo circa mezz'oretta, sciacquarle sotto acqua corrente e asciugarle sommariamente. A questo punto, all'estremità di ogni fetta mettere una fettina di formaggio e una fettina d'uovo sodo. Piegare un'estremità della fetta di melanzana sull'altra, chiudere con uno o più stuzzicadenti. Infornare per 20 minuti a 200 °C.
Per un effetto più bello, prima di farcirle,le fette possono essere oleate e ricoperte di pangrattato :)
4 commenti:
gnammmm !!
che bella idea..
grazie
Coccinelle, prova e fammi sapere!
un abbraccio :)
Bn ecco na gustosa pietanza...:D....la provo tesoro poi ti faccio sapere xchè sia le uova sode che i formaggi e le melanzane le adoro quindi 1 trio spettacolare....:D...ti abbraccio forte forte e ti auguro buona domenica
provala!
un abbraccio
Posta un commento